(Id. 1980)
Regia
Joe D'Amato
Cast
Tisa Farrow,
Saverio Vallone,
Serena Grandi

Una cosa che non mi stancherà mai
di stupirmi è la capacita del buon vecchio Aristide di camaleontizzarsi in una
miriade di generi, mischiandoli fra loro (porno e horror in porno holocaust) e
portandoli alla loro massima espressione grazie alla rara dote di saper fare
del cinema. Anthropogagus è la summa del suo cimento horror non tanto per gli
effetti splatter invero oggi superati ( ma la scena in cui il mostro mangia il
feto di Serena Grandi fa ancora il suo porco effetto), quanto per l'uso
sapiente delle tensioni, delle inquietudini che posso nascere su una tranquilla
isoletta greca, trasformatasi in una location completamente deserta in cui
approdano un gruppo di giovani spensierati (tra cui Saverio Vallone) per
accompagnare una ragazza (Tisa Farrow) incontrata per caso ad Atene.

In breve
quellla che doveva essere una gita di piacere si trasforma nel destino
sanguinoso già predetto dalle carte ed inesorabile nel suo crescendo.
divenuto un orrendo cannibale dopo essere
scampato ad un naufragio grazie alle tenere carni della sua famigliola.
Aristide Massacesi non ci dispensa da scenografie da incubo in cripte e
cimiteri, boschi nella tempesta ed insopportabili attese in cui deve succedere
qualche cosa ma non lo fa. La
tensione è alimentata da un uso magistrale della soggettiva che non inquadra
mai il ricco proprietario dell'isola ( il grande George Eastman, uno dei
migliori attori con cui ha lavorato spesso Joe D'amato)

Nel cast, a sorpresa, troverete anche la scrittrice
Margaret Mazzantini accreditata come Margaret Donnelly nella parte della
cieca,
esordio folgorante e inaspettato
nel cinema che, qualora la sua fama non fosse stata oscurata da letteratura di
dubbio gusto, l'avrebbe consacrata come novella scream queen nazionale. La sua
uscita dalla botte, fradicia, ululante e armata di coltellaccio risulta infatti
uno dei momenti clou del film, al punto da apparire in molte delle locandine
(tra cui quella del dvd italiano). Questo è horror puro e come tale ci regala
un ora e mezza di puro terrore in cui tremerete a rumori sospetti ed ogni
tanto, inevitabille, girando lo sguardo dietro le proprie spalle per vedere se
c'è qualcuno. Consigliato rivederlo e diffonderlo alle nuove generazioni perchè
gioielli così in Italia non ce ne sono stati molti.
Nessun commento:
Posta un commento