Regia John De Bello
Cast Anthony Starke, George Clooney, Karen M. Waldron
Rimane sempre un mistero il
perchè in Italia risulti irreperibile il primo, storico, "Attacco dei
Pomodori Assassini" mentre il suo seguito sia uscito straight to video con
tanto di doppiaggio. Il motivo potrebbe attribuirsi alla presenza nel cast di
un giovanissimo (e tamarrissimo) George Clooney, il quale, tanto per cambiare,
fa la parte del galletto assatanato di sesso. In ogni caso "Return of the
Killers Tomatoes" si presenta più ricco a livello di budget, con effetti e
idee discreti e una certa leggerezza narrativa che lo rende gradevole al grande
pubblico. Il regista John De Bello ci porta, stavolta, 25 anni dopo la grande
guerra del pomodoro, dove i rossi ortaggi sono stati completamente banditi
dalle tavole di tutti gli Stati Uniti, al punto che il pizzaiolo Clooney crea
pizze con gli ingredienti più disparati per sopperire alla mancanza di salsa.
In questo contesto il delirante Dottor Cancrena (il mitico John
"Gomez" Astin ) trasforma pomodori di contrabbando in muscolose
guardie ramboidi che formano un piccolo esercito.

L'umorismo, di bassa lega, tenta di intromettersi tra la Troma e il Trio Zucker
- Abrahams-Zucker e qualche battuta l'azzecca pure, la storia poi si segue
piacevolmente e l'atmosfera vintage anni ottanta è un balsamo per i miei occhi.
Certo la mancanza dei pomodori giganti qua si sente, non bastano le citazioni
da "L'invasione degli Ultracorpi", "Frankenstein" et
similia a sopperire tale carenza. Di certo bisogna dare atto a De Bello di aver
creato un mondo a parte, una versione originale e dissacratoria del cinema
Sci-Fi d'epoca dove le nevrosi da guerra fredda vengono irrimediabilmente prese
in giro da quei piccoli ortaggi rossi che allietano e insaporiscono le nostre
tavole.
Nessun commento:
Posta un commento