Regia Ciro Ippolito
Cast Belinda Mayne, Mark Bodin, Roberto Barrese

Il tutto prosegue poi
in una location quantomai naturale (è stato girato in una vera caverna ) ma ben
per questo assai realistica, negli abissi della terra, in cui le stalattiti
assumono forme faliiche che suscitano, in certe scene, una buona dose di
ilarità. Il bello è che non si vede nulla per tutto il film, nonostante
l'intera spedizione speleologa viene decimata dal viscido e tentacolare alieno
che s'insinua da un corpo all'altro.
Persino nel finale in cui la protagonista
Belinda Mayne, scopre con orrore che tutta la terra è invasa dagli alieni
(rimando di ispirazione Fulciana), vediamo tutto in soggettiva pulsante di
carne extraterrestre quasi a voler dire che gli alieni siamo noi. Ma no, non
mettiamo in bocca a questo dignitoso prodotto d'esportazione filosofie che non
reggono. Eppure c'è forza e visionarietà in certe sequenze lentissime in cui la
telecamera si inietta nei corpi straziati da uno splatter spesso realizzato con
dubbia professionalità. Certamente all'estero, dove il film è uscito nella
versione Uncut, le sensazioni sono diverse, la sequenza in cui uno speleologo
viene decapitato dall'interno è da maestro
e da noi (ovviamente ) è stata tagliata.
Nessun commento:
Posta un commento